Blog

L’importanza delle normative Haccp nella ristorazione collettiva

Le normative Haccp (Hazard Analysis and Critical Control Points, letteralmente Analisi dei Pericoli e Controllo dei Punti Critici) sono un insieme di regolamentazioni cui attenersi per evitare la contaminazione alimentare. Esse si basano su un sistema di sette punti: Individuazione e analisi dei pericoli nella produzione di un alimento; Individuazione dei punti critici durante la fase di controllo; Definizione dei limiti critici perché i punti critici siano  leggi tutto

Quanto ci piace essere “Intolleranti”

I pantaloni del completo blu che tanto amiamo non scendono più come una volta, la mattina ci sentiamo pesanti come se la notte non donasse ristoro ma triplicasse la stanchezza del giorno, la nostra pancia è gonfia e ci sentiamo affaticati per il solo tragitto che va dalla macchina alla scrivania dell’ufficio e la pausa pranzo non ci rigenera ma ci fa sprofondare in una sorta di soporifero brodo primordiale. La bilancia non ci spaventa, è lei a temere le nostre  leggi tutto

Yogurt, il Benessere si veste di Bianco

In un regime di sana alimentazione è fondamentale saper scegliere gli alleati giusti. Amici fidati che se inseriti correttamente nella nostra routine settimanale possono donare al nostro organismo un supporto concreto, ben differente dalla leggende metropolitane sugli alimenti miracolosi. Tra i sostenitori del Benessere si  staglia con orgoglio lo Yogurt, alimento prezioso che ci hanno insegnato a mangiare da bambini e che abbiamo imparato ad amare da adulti  leggi tutto

Pasti biologici, nelle mense aziendali si cambia rotta

L'attenzione verso una vita sana e un'alimentazione composta da cibi di provenienza certa, freschi e genuini, è sempre crescente in quanto è crescente la voglia dei consumatori di nutrirsi di alimenti naturali ma soprattutto salutari. Inoltre, studi appositamente intrapresi per sottolineare il comportamento italiano sull'argomento, hanno evidenziato che, le cattive abitudini alimentari, portate avanti quotidianamente, comportano dei danni irreparabili alla  leggi tutto

Alimentazione sostenibile, consigli per diminuire l’impatto ecologico

Non tutti sanno che possiamo contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta anche attraverso un’alimentazione sostenibile con un basso impatto ambientale, seguendo alcuni semplici consigli e avendo determinate accortezze nella nostra quotidianità. Come premessa ci teniamo a dire che il cibo è assolutamente necessario alla sopravvivenza dell’uomo ma molto spesso la mancanza di qualità degli alimenti o il consumo di eccessive quantità, generano gravi danni alla  leggi tutto

Dieta Mediterranea: prodotti controllati per una sana alimentazione

Il Ministero della Salute, nella Giornata Mondiale della Salute 2015, ha ribadito a gran voce il valore e la forza della dieta Mediterranea, alla base di una buona salute. Durante l’ultima conferenza stampa infatti, il Ministro della Salute Beatrice Lorezin, ha annunciato come, grazie ad una serie di eventi e iniziative che avranno inizio con l’Expo di Milano 2015, verrà divulgata, l'importanza del controllo della qualità degli alimenti che mangiamo, per godere  leggi tutto