Il Ministero della Salute, nella Giornata Mondiale della Salute 2015, ha ribadito a gran voce il valore e la forza della dieta Mediterranea, alla base di una buona salute. Durante l’ultima conferenza stampa infatti, il Ministro della Salute Beatrice Lorezin, ha annunciato come, grazie ad una serie di eventi e iniziative che avranno inizio con l’Expo di Milano 2015, verrà divulgata, l’importanza del controllo della qualità degli alimenti che mangiamo, per godere di una buona salute.
Il Ministro ha ribadito come la salute ormai non possa prescindere da dei buoni prodotti sulle nostre tavole, che siano sottoposti ad accurati controlli qualità, severi e rigorosi.
Oggi, l’obiettivo dei nostri sistemi sanitari non è più solamente la cura delle persone, ma assicurare loro una maggiore longevità in salute, partendo da un’educazione e da una corretta informazione sulla buona alimentazione.
Molte aziende lavorano per garantire la sicurezza degli alimenti che acquistiamo, adottando procedure e seguendo normative rigide per i controlli qualità, secondo le direttive dell’Unione Europea.
L’Italia promuove una nutrizione corretta per una salute di ferro!
Durante la conferenza è stata presentata nel dettaglio la partecipazione del Ministero della Salute all’Expo di Milano 2015, con la nuova campagna sulla corretta nutrizione che avrà come spot “Mangia sano. Investi in salute“.
Questa campagna sarà supportata da un sito tematico “SalutExpo2015” in continuo aggiornamento sui diversi temi legati all’alimentazione, alla sicurezza degli alimenti che mangiamo e tanto altro.
L’Expo è una vetrina importante per l’Italia, per mettere in luce le sue capacità e la sua unicità sotto il punto di vista agroalimentare. Inoltre sarà un’importante occasione per confrontare la nostra dieta Mediterranea con i modelli di alimentazione di tutto il resto del mondo.