Il Padiglione Italia, l’eccellenza all’Expo di Milano 2015

983fb56032c1ac1b726360eae9dd3d18_L

Expo Milano il padiglione italiano

Il Padiglione Italia è stato progettato da Nemesi & Partners e realizzato con l’aiuto ingegneristico di Proger e BMS Progetti e il Prof. Livio De Santoli che si è occupato della sostenibilità dell’edificio.
Il padiglione è stato realizzato esattamente nell’asse del Cardo, che insieme al Decumano creano la struttura dell’intero Expo di Milano 2015.

All’interno di quest’area è stato realizzato il Palazzo Italia, che per la strategica posizione e la particolare architettura, assume il ruolo di protagonista indiscusso dentro l’Expo. L’intera struttura di colore bianco, ha la forma di un grande albero e prende ispirazione da una foresta urbana moderna.

L’architettura studiata nei minimi dettagli, crea un gioco di luci e di ombre molto suggestivo e si compone di quattro blocchi che ospitano differenti zone Espositive e di rappresentanza.

Le strutture relative al nostro paese, realizzate in prossimità del Palazzo Italia, si snodano tutte lungo il cardo e sono le aree rappresentative delle regioni italiane, con le relative zone espositive e spazi istituzionali, tante zone di ristorazione e aree per gli eventi.
In quest’area troviamo anche il padiglione dell’Unione Europea, messo appositamente nelle vicinanze del padiglione italiano per sottolineare la vicinanza e l’appartenenza all’Europa.

Entriamo nel Palazzo Italia, la foresta urbana dell’Expo

Per chi ancora non avesse visitato l’Expo di Milano, ecco alcune informazioni su ciò che troverete entrando nel Padiglione Italiano.
Immaginate una scoperta graduale di forme e di architetture diverse che si susseguono all’interno dei sei livelli che compongono il Palazzo Italia.

Si comincia da una piazza interna composta da particolari superfici che è collegata con i restanti piani, da una scala che attraversa i vari livelli.
Troverete al secondo livello un grande guscio sospeso visibile fino al quarto piano che accoglie l’area espositiva con le eccellenze italiane.
Al quarto piano invece c’è la zona della ristorazione VIP, con una terrazza panoramica mozzafiato e altri spazi istituzionali del Governo italiano.

All’Expo 2015, il simbolo del Bel Paese è l’Albero della Vita

L’Albero della Vita nasce da un elegante intreccio di legno e acciaio e si erge per 37 metri al centro del Lake Arena, l’area all’aperta più vasta dell’Expo.
Questa struttura è il simbolo del nostro Paese all’Expo di Milano ed è l’emblema del Palazzo Italia, il padiglione dedicato alle eccellenze italiane.

Il progetto dell’Albero è ispirato da un disegno rinascimentale di Michelangelo che ideò una struttura complessa fatta di losanghe che terminavano con una stella a dodici punte, per il rifacimento della Piazza del Campidoglio.
Da questo disegno è stato ispirato il direttore artistico del padiglione Italia Marco Balich, per la creazione dell’Albero della Vita.
Un vero monumento che rappresenta uno slancio verso al futuro, verso l’innovazione e la tecnologia, ad animare l’albero ci sono infatti una miriade di effetti speciali realizzati con le più avanzate tecnologie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *