Yogurt, il Benessere si veste di Bianco

In un regime di sana alimentazione è fondamentale saper scegliere gli alleati giusti. Amici fidati che se inseriti correttamente nella nostra routine settimanale possono donare al nostro organismo un supporto concreto, ben differente dalla leggende metropolitane sugli alimenti miracolosi. Tra i sostenitori del Benessere si  staglia con orgoglio lo Yogurt, alimento prezioso che ci hanno insegnato a mangiare da bambini e che abbiamo imparato ad amare da adulti attribuendogli la sola dote di essere un alimento adatto nelle nostre diete riparatrici.  

Un vasetto di yogurt è un estratto di proprietà benefiche delle quali spesso non si è a conoscenza e la sua concentrazione di fermenti probiotici ha un raggio di azione incredibilmente vasto.  I probiotici altro non sono che batteri, e seppur il nome incuta timore non dobbiamo dimenticare che siamo noi stessi a contenerne nel nostro intestino una quantità sorprendente che ci protegge e fortifica a nostra insaputa.

Tra le 100 e più diverse categorie di Fermenti probiotici, citiamo le due che ci interessano maggiormente a livello di rilevanza, i lattobacilli e i Bifidobatteri  che ingeriti mediante un gustoso yogurt sono in grado di ristrutturarci dall’interno.

Nello specifico hanno la capacità di:

  • Migliorare la Nostra digestione con un valido aiuto nella lotta alla stipsi;
  • Produrre Vitamina B, fautrice dell’energia che il nostro corpo carbura;
  • Fornire al Nostro organismo una carta d’identità del batterio, in quanto lo sono anch’essi, così da tenere in allenamento le nostre difese immunitarie;
  • Limitare i danni causati da un’alimentazione dove i grassi la fanno da protagonisti, contenendo le infiammazioni che insorgono nei casi di Obesità e Diabete;

Lo yogurt non è solo fermenti, ma contiene anche una considerevole varietà di minerali come fosforo, sodio, potassio, calcio. Quest’ultimo può essere quindi assimilato anche da chi avendo un’intolleranza al lattosio limita il consumo di latte ma può ingerire tranquillamente lo yogurt che ne contiene una minima parte.

Alla luce di quanto esposto questo alimento sposa con semplicità salute e gusto, con un occhio anche alla nostra linea, in quanto funziona da perfetto snack tappabuchi nei momenti in cui la fame si fa sentire. Come per ogni cosa, è importante saper scegliere e quindi soffermiamoci un istante di più davanti al banco frigo del supermercato per trovare il prodotto che rispetti le proprietà benefiche di cui abbiamo parlato. Optare per uno yogurt magro si rivelerà una soluzione vincente e se poi aggiungiamo noi della frutta fresca il risultato non potrà che soddisfare il palato.

Ristoritaly sa bene quanto lo Yogurt sia una chiave importante nell’alimentazione e in quanto tale è presente nei Nostri Menù scolastici, per educare i bambini ad un sano approccio a questo alimento. Loro sentono il gusto e noi diamo il benessere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *